In un mondo come il nostro, dove ormai la scienza è diventata tecnoscienza, parlare di una contrapposizione tra cultura scientifica e umanistica risulta paradossalmente inappropriato. Il termine contrapposizione indicherebbe infatti una competizione, una lotta tra le due forme di conoscenza per il primato di sapere universale, e risulta dunque adeguato a descrivere un tempo ormai passato da qualche secolo. Lo scontro tra discipline umanistiche e scientifiche si è concluso, ed ha avuto come esito la schiacciante sconfitta delle prime.
Scienza
La scienza dietro la musica

La musica è meravigliosa, ci avvolge e ci aiuta a trascorrere il tempo, esiste un brano per ogni occasione e stato d’animo. Di fatto un brano di Wagner, Eminem, Rino Gaetano o Gianna Nannini sono tutti diversi tra loro ovviamente, ma hanno un elemento comune: sono suoni! Il suono altro non è che un’oscillazione di […]