Durante il Festival internazionale del giornalismo a Perugia, abbiamo avuto il piacere di fare due...
#ijf19 – Giornalisti uccisi: le loro inchieste sopravvivono
C’è un lavoro per molti può sembrare tranquillo e privo di pericoli, mentre spesso porta chi lo...
Indietro March
Lo scorso marzo, in seguito alla fine del Congresso delle famiglie, si è tenuta a Verona la marcia...
Incontro con Dacia Maraini
Durante la giornata del 18 marzo, per continuare i festeggiamenti dei 50 anni del liceo Peano, è...
La domenica creativa: May be Brexit
Tutto è ancora incerto riguardo il destino del Regno Unito.La separazione, tanto voluta a giugno...
La complessa semplicità dell’essere Gervais
Il cinico comico britannico Ricky Gervais, simbolo del black humor, torna a far parlare di sé con...
Il primo Rovere
L’attesa era veramente tanta. Le aspettative del pubblico e della critica erano altissime. Il risultato finale è un film potente e ben riuscito che vince in pieno la scommessa di realizzare un prodotto che possa avere un respiro nazionale e internazionale allo stesso tempo.
#CaffeRossellini 4 – con Monica Cirinnà e Gianfranco Goretti
Per il nostro quarto #CaffeRossellini ci siamo allontanati un po’ dal cinema, invitando due...
“La poltrona rossa” – recensione e intervista a Delia Marzo
“La poltrona rossa” di Delia Marzo è un dialogo epistolare tra Mia, un'innocente ragazza “vittima...