Durante un freddo inverno medioevale, una Roma addobbata per la ricorrenza dei natali di Cristo è stata palcoscenico di uno degli episodi chiave della storia, quantomeno del Vecchio Continente. Chiaramente mi sto riferendo all’incoronazione del carolingio Carlo I, ricordato dagli albi con l’appellativo ‘Magno’, a opera del coevo successore di Pietro, Leone III, tenuta nella […]
blog
Noi giovani e la didattica a distanza

Se prima risultava impossibile trovare qualcosa che accomunasse tutti noi giovani, oggi nel vivo di una pandemia globale risulta difficile il contrario. Quello che ci sembrava più normale fare lo concepiamo come qualcosa di distante: andare a scuola. Cosa ha comportato per noi la chiusura delle scuole? Come abbiamo accolto la novità della didattica a […]
Verga e la fotografia

No, non sono sfuggito al contagio fotografico e vi confesso che questa della camera nera è una mia segreta mania Giovanni Verga Finalmente tutti gli studi effettuati nell’ambito filosofico, artistico e scientifico, da grandi figure come Aristotele, Leonardo da Vinci ed Heinrich Schulze si tramutarono in realtà: nel 1839 nacque ufficialmente la fotografia. Questa si […]
24 fotogrammi – Love of my life

Voglio parlavi di un personaggio molto particolare, amato da molti e odiato da altri. Ha il portamento di un lord inglese snob e allo stesso quello di un rigido ufficiale dell’esercito. La veste nera come la notte che domina sul solitario bianco del colletto. La voce fredda e pacata, i capelli neri e unti. Gli […]
Animale notturno nei vicoli addormentati
Nel buio dei vicoli addormentati era difficile perdersi: le strade sono tutte uguali quando si è soli. Ci aveva provato con la musica, per colorare un po’ quella fuga, per motivarla. Ci aveva provato con la letteratura, la pittura, il giardinaggio. Niente da fare. E la notte gli bussava al cervello, affamata, divorando ogni prospettiva.Colpiva […]
Dialogo della Natura e di un islandese

Non è un caso che i giovani d’oggi dedichino tanto tempo al proprio percorso personale. Ci siamo ritrovati in un’epoca di benessere sociale che, insieme all’avvento di Internet, concede agli adolescenti di stare in contatto con tutto il mondo, il che ci da degli orizzonti infinitamente più vasti e una mentalità molto più aperta a […]