Nell’articolo precedente abbiamo riflettuto sul nebuloso condizionamento che il social network può provocare in ognuno di noi. Eppure l’ondata di digitalizzazione che ha avvolto il globo terrestre non si ferma solo a questo. Il social network non è altro che una canalizzazione digitale della relazione con gli altri, con il mondo intero. E la relazione […]
Film
24 fotogrammi – Il talento del calabrone

È la piattaforma streaming Amazon Prime Video a ospitare uno dei thriller più attesi del 2020, “Il talento del calabrone”, diretto da Giacomo Cimini. La data d’uscita era stata fissata per il 15 marzo ma, a causa della pandemia da Covid-19, il film non è stato proiettato nelle sale. Dal 18 novembre è però possibile […]
24 fotogrammi – Il Campione

“Il Campione” è l’esordio alla regia di Leonardo D’Agostini. La trama del film si snoda ed espande intorno alle figure di Christian Ferro, “il campione” del titolo, interpretato dal giovane Andrea Carpenzano, e Valerio Fioretti, il suo insegnante privato, interpretato dall’esperto Stefano Accorsi. Christian è un giovanissimo campione della Roma, pieno di talento ma indisciplinato. […]
24 fotogrammi – La maschera della realtà

Torna sul grande schermo il Joker, il più grande villain Dc dal 1940 a oggi. E con lui torna la nostra rubrica di ‘24 fotogrammi’, dedicata all’analisi dei personaggi controversi del grande e piccolo schermo. La fiaccola di Ledger, dopo una breve caduta avuta con l’interpretazione di Jared Leto in Suicide Squad, è stata raccolta […]
“TONYA” di Craig Gillespie – Recensione

Continuano le videorecensioni del nostro blogger Paolo Carabetta. Stavolta tocca a “Tonya” diretto da Craig Gillespie. La pellicola racconta la rocambolesca vita della pattinatrice statunitense Tonya Harding, interpretata da Margot Robbiet, che con questo film ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar. Paolo CarabettaGraphic Designer e Videomaker per Web, Cinema e Tv. La […]
24 fotogrammi – Tutto quello che vuoi

Era il 1991 quando Francesco Bruni si affacciava per la prima volta al mondo del cinema. Successivamente ha lavorato con Paolo Virzì, per il quale ha scritto la maggior parte delle sceneggiature, fra cui “La bella vita”, “Ovosodo” e “Caterina va in città”. Infine ha intrapreso la carriera da regista con il conosciutissimo “Scialla” e […]