Perché la musica è l’arte più violentata del XXI secolo “Tra i piaceri della vita, solo all’amore la musica è seconda. Ma l’amore stesso è musica.” Aleksandr Puškin La musica, tra tutte le arti, è probabilmente quella che gode di maggior fruizione e diffusione, persino tra i non appassionati. È uno dei pochi argomenti […]
musica
Introduzione a “Flusso di Coscienza”

Il titolo del brano dei nostri Federico (a.k.a. FMB) e Alessandro (a.k.a. Blood) ci fornisce subito un’indicazione precisa di ciò che ci troviamo davanti: il flusso di coscienza è una tecnica narrativa che, tramite un monologo interiore, esprime sentimenti e pensieri così come affiorano alla mente, con libertà espressiva e spontaneità, prim’ancora di una formulazione […]
Non mettere in isolamento la mente – “musica.mp4”

Non lasciate che l’essere chiusi in casa limiti i vostri interessi, sfruttate questo tempo per scoprire meglio voi stessi e magari riportare a galla delle vecchie passioni! Non sprecate la vostra quarantena, non mettete in isolamento la mente!
Black Music Matters

In questo periodo di proteste per i diritti, noi di Ammazzacaffé abbiamo pensato di creare una playlist aperta per farvi e farci scoprire un po’ di musica nera, magari un po’ diversa da quelle che ci propone Spotify.
Intervista a Libertini

Per chi già lo conosce o per chi ancora non lo conoscesse, ecco l’intervista a Libertini, in occasione del suo nuovo singolo “Come quando esce il sole”. Com’è nata la tua passione per la musica? Diciamo che è vecchiotta. Ho iniziato ad ascoltare musica da quando stavo alle medie. Ascoltavo soprattutto punk rock, perchè era […]
Caffè Rossellini #7 – Musica di ieri VS Musica di oggi

Ci accompagna in queste lunghe giornate: la musica e le sue mille forme sono la colonna sonora della nostra vita, anche nei momenti più difficili. Il tempo però cambia tutto: gli stili, le tendenze, i modi di produrre e distribuire musica hanno subito grandi cambiamenti negli ultimi anni. Ne abbiamo parlato, per passare una serata […]