07/01Caro diario,sono appena finite le vacanze e già mi voglio sparare. Mi sto rincoglionendo con gli interminabili battibecchi in Parlamento, su MES e Recovery Fund in primis. Se solo tutti i pischelli d’Italia andassero dalle loro generosissime nonne a farsi dare due spicci per il gelato, avremmo tutti i soldi necessari per ripartire, e io […]
Autore: Jonathan La Noce
recenZione di “Le affinità elettive” del mitico goethino

Atto unico Studio del produttore.Squilla il telefono. Il Produttore alza la cornetta. Produttore (portandosi il telefono all’orecchio): Dimmi Helene.Segretaria (dalla cornetta del telefono): Mr. Goethe è qui in sala.Produttore: Fallo entrare. Si apre la porta e Goethe entra, chiudendosela dietro Produttore: Accomodati Johann.Goethe (frenetico): Allora?Produttore: Allora cosa? Goethe: Che ne pensi di quello che ti ho […]
Incoronazione

Durante un freddo inverno medioevale, una Roma addobbata per la ricorrenza dei natali di Cristo è stata palcoscenico di uno degli episodi chiave della storia, quantomeno del Vecchio Continente. Chiaramente mi sto riferendo all’incoronazione del carolingio Carlo I, ricordato dagli albi con l’appellativo ‘Magno’, a opera del coevo successore di Pietro, Leone III, tenuta nella […]
Übercomedy – The Eric Andre Show

“The Eric Andre Show” è un programma televisivo mandato in onda dal network americano Adult Swim. La serie è (ad oggi) composta da quattro stagioni di dieci episodi da poco più di dieci minuti l’uno, più una manciata di episodi speciali. Il programma si potrebbe meglio catalogare nel filone dei talk show, essendo comprese in […]
La biblioteca di Babele

La biblioteca di Babele (www.libraryofbabel.info) è un sito online particolarmente interessante, nonostante il suo scarso uso pratico. Il sito non è altro che la rappresentazione digitale dell’omonimo racconto di Borges incluso nelle sue “Finzioni”. La biblioteca descritta da Borges è composta da infinite sale esagonali che contengono tutti i possibili libri di 410 pagine, ognuno […]
Aneddoti dalla quarantena – Mancanza di aneddoti

Il mesiversario della quarantena è a una settimana di distanza, e io mi ritrovo senza uno spicciolo di storia interessante. Normalmente già solo con l’ora e mezza giornaliera sui mezzi pubblici avrei qualche episodio curioso in tasca, ma in 500 e passa ore di quarantena neanche uno, e sfortunatamente quelli che in questa situazione hanno […]